top of page
Cibo appena raccolto

CIBO PER LA MENTE

Nel post precedente abbiamo visto le 10 chiavi fondamentali per mantenere il nostro cervello in piena forma e quindi, di conseguenza, anche il nostro corpo e il nostro spirito.

Entriamo adesso un po’ più in dettaglio sul discorso dell’alimentazione corretta per fornire al nostro cervello il carburante giusto per funzionare sempre al massimo e, contemporaneamente, eliminare o almeno ridurre completamente i cibi che invece provocano danni a breve e a lungo termine.

L’elenco seguente è sicuramente un estratto degli alimenti “benefici”, ma comunque da un’idea di massima di cosa mangiare e, soprattutto, di cosa NON MANGIARE.

​

L’elenco che propongo deriva da un corso che sto seguendo, “Super Brain” di Jim Kwik, il coach numero uno al mondo per quanto riguarda il potenziamento del cervello, in termini di memoria, di capacità di apprendimento, di capacità di comunicazione. E’ un corso molto dinamico, stimolante, che occupa pochissimo tempo al giorno e che in breve tempo insegna tecniche di memorizzazione, di lettura veloce, di apprendimento, senza eguali.

​

Bene, passiamo ad elencare i cibi consigliati da Jim:

​

  1. AVOCADO: fonte di vitamine, di magnesio, calcio ferro, potassio, ha un elevato contenuto di grassi monoinsaturi, ottimi per il colesterolo

  2. MIRTILLI: hanno proprietà molto forti come antiossidanti

  3. BROCCOLI: hanno proprietà utilissime in termini di vitamine, nonché una molecola che serve a bloccare la crescita di un enzima responsabile di alcune tipologie di cancro (mammella, prostata)

  4. OLIO DI COCCO: migliora le proprietà cognitive, utile per combattere e rallentare l’insorgenza di malattie degenerative del cervello

  5. UOVA: le tanto demonizzate uova, sono invece tra gli alimenti più completi ed efficaci, ricche di vitamine e di antiossidanti

  6. VERDURE A FOGLIA VERDE: ricche di calcio, potassio, fibre, Omega-3

  7. SALMONE E PESCE AZZURRO: ricchi di Omega-3 e vitamina D

  8. CURCUMA: grazie alla curcumina, è in grado di accelerare la produzione di cellule sane, utilissima per ridurre i danni derivanti da Ictus o da malattie degenerative del nostro caro cervello!

  9. NOCI: elevata quantità di grassi “buoni” come Omega-3 e Omega-6

  10. CIOCCOLATO FONDENTE: favorisce l’aumento del flusso sanguigno al cervello

  11. ACQUA A VOLONTA: siamo fatti per il 70% di acqua, quindi ne dobbiamo bere sempre tantissima.

 

Leggendo l’elenco ci si rende subito conto di come manchino tantissimi alimenti a cui siamo abituati, dalla pasta alla carne fino ad arrivare al latte e derivati, mentre ne sono presenti altri che usiamo poco o nulla. Come abbiamo già scritto in altri post, ci sono alimenti che fanno male, sicuramente buoni, per carità, ma il cui abuso o uso quotidiano può portare all’insorgere di gravissime patologie, tra cui, appunto, anche le malattie degenerative del cervello.

​

E allora cominciamo a ridurre fortemente il consumo degli alimenti “malsani”, iniziamo a assumere gli alimenti “benefici” (tra l’altro ce ne sono alcuni nella lista veramente buoni, che non mi sembra sia proprio un sacrificio mangiarli…), diamo il carburante giusto al nostro cervello, al nostro corpo, ne avremo dei benefici fantastici!!

Un abbraccio di luce!!

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Il cantiere del benessere. Creato con Wix.com

bottom of page